IL BLOG DI DEJANIRA BADA “Bisogna quindi amare assolutamente tutto”. Ad Assisi, con Simone WeilLuglio 6, 2025Leggi di più Quando scopri di poterti fidare di teGiugno 4, 2025Leggi di più Il destino dell’uomo è evolversiMaggio 20, 2025Leggi di più Vuoto, nulla, vacuità. La recensione su L’IndiscretoAprile 22, 2025Leggi di più Prova ancora. Fallisci ancora. Fallisci meglioAprile 16, 2025Leggi di più Abitare il vuoto. Piccolo discorso sulla povertà e il reddito minimo universaleMarzo 24, 2025Leggi di più “Nuda, ho iniziato a ballare”. Le poesie mistiche di Lalla. Articolo per PangeaFebbraio 3, 2025Leggi di più Parthenope, un Jep Gambardella che dà fastidio. Ecco perché l’ultimo film di Sorrentino è un capolavoroNovembre 19, 2024Leggi di più La società della stanchezza di Byung-Chul Han. La mia recensione per L’IndiscretoNovembre 17, 2024Leggi di più L’incanto dell’angoscia. Munch a MilanoOttobre 9, 2024Leggi di più “True Detective” e Nietzsche, ovvero: elogio di una serie memorabileLuglio 14, 2024Leggi di più Inside Out 2: tornare al momento presenteGiugno 20, 2024Leggi di più Intervista al filosofo Marco Vannini, il più grande esperto di mistica e di Meister EckhartMaggio 27, 2024Leggi di più Anselm Kiefer secondo Wim Wenders. Storia dell’ultimo monaco d’Occidente (con il sigaro in mano)Maggio 20, 2024Leggi di più Al cospetto delle Ninfee di Monet, “uno spazio per la meditazione”Aprile 11, 2024Leggi di più “Le piccole cose salveranno il mondo”. Dialogo con Dan Guterman, il creatore di Carol e la fine del mondoFebbraio 7, 2024Leggi di più “Inebriarsi della catastrofe”. L’anima russa & DostoevskijOttobre 4, 2023Leggi di più La morte non esiste. Intraprendere la via del distacco nelle Catacombe dei CappucciniSettembre 18, 2023Leggi di più “Ho paura dell’infinito: l’arte è andare alla ricerca dei Jumblies”. Dejanira Bada intervista Pietro Geranzani. Dialogo tra moglie & maritoMaggio 26, 2023Leggi di più Articolo per Yoga Journal: La mostra di Bill Viola e la sua videoarte ZenMaggio 9, 2023Leggi di più “Ti farò mia sposa per sempre”. Sul mio amore assoluto per “Il tè nel deserto”Febbraio 11, 2023Leggi di più “Noi non temiamo la morte, voi morite di paura”. Intorno a “Bardo”, di Alejandro IñárrituGennaio 11, 2023Leggi di più Milarepa: scopri il nuovo articolo su Yoga JournalDicembre 21, 2022Leggi di più Articolo sulla Generazione YOLO per Yoga JournalSettembre 10, 2022Leggi di più Imparare a disconnettersi dal cellulare. Nuovo articolo per il Giornale OFFAgosto 17, 2022Leggi di più “Mi faccio carico di tutto ciò che è osceno”. Nel sangue di Hermann NitschLuglio 19, 2022Leggi di più Articolo per Il Giornale OFF: “Osservare il paesaggio mentale”Maggio 23, 2022Leggi di più L’intervista ad Angelo Vaira di ThinkDogMaggio 12, 2022Leggi di più Meditazione nel metaverso, l’articolo per Yoga JournalAprile 10, 2022Leggi di più La consapevolezza come antidoto al nichilismo. Dalla poesia della Candiani alla filosofia di NishitaniGennaio 24, 2022Leggi di più