Sto leggendo i testi dei filosofi e maestri Zen della scuola di Kyoto, come Nishida Kitarō e il suo allievo, Nishitani Keiji. Leggo quando vado a dormire e le loro parole mi tolgono il sonno. E [...]
Mi sono chiesta più volte da dove come e perché sia nata la cancel culture e il politicamente corretto. Poi, un bel giorno, ho letto Il declino della violenza, dello psicologo cognitivista Steven [...]
Un caso, capitato nel momento più giusto. Quando sono arrivata al capitolo Il comando, ho iniziato a notare delle affinità con quello che stiamo vivendo e sopportando in questo periodo, poi le [...]
Non siamo in guerra. Non è la peste. E non è neanche un bel ritiro spirituale. Il problema sono i posti nelle terapie intensive, lo abbiamo capito. Il virus ammazza gli anziani e non solo, ci [...]
Ho scritto un nuovo romanzo che amo molto, intitolato “Il paese che nascondeva la morte”, che ora è in gara per il “Premio letterario RTL 102.5 – Mursia Romanzo [...]
Maurizio è un uomo triste, viscido, acido e maschilista, uno di quegli uomini che non vorremmo mai avere come amico, collega o fidanzato e che invece ci circondano sempre più spesso. Il suo amico [...]
Grande successo per la presentazione di Storia di un uomo vescica che ha avuto luogo a Jesi al Circolo Cittadino il 14 marzo 2019 alle 19,00. Jesi è la città natale di Dejanira, e la relatrice e [...]
No, nessuno sta scrivendo che Sanremo 2019 è stato vinto da un rapper di nome Mahmood. Tutti stanno scrivendo che a vincere è stato un italo-egiziano di nome Mahmood. E a farlo sono soprattutto i [...]
Chi diavolo sono i gilet gialli? Ebbene, per chi ancora non lo sapesse, i gilet gialli sono persone, persone stufe, persone normali che fanno lavori normali e che sono scese in piazza per [...]
Dire che è stato un bellissimo concerto è poco, e lo è anche dire che è stato un evento. Gli U2 hanno suonato tutto “Joshua Tree” e ci hanno pure regalato chicche come “Bad”, “Sunday Bloody [...]