Imparare a morire dal pensiero tibetano “In Tibet il pensiero della morte è ancora molto presente, come si nota dalle infinite rappresentazioni di teschi e scheletri nei monasteri, [...]
Solo in queste ultime settimane sono almeno tre le riviste cartacee che hanno parlato de Il pensiero tibetano di Dejanira Bada, libro che sta avendo grande successo, amatissimo dai [...]
E se la vera natura delle cose fosse davvero il nulla? Però il nulla è già qualcosa. E se fosse nulla assoluto? Vacuità? L’essere umano combatte da sempre contro questo non sapere, contro questo [...]
Sto leggendo i testi dei filosofi e maestri Zen della scuola di Kyoto, come Nishida Kitarō e il suo allievo, Nishitani Keiji. Leggo quando vado a dormire e le loro parole mi tolgono il sonno. E [...]
“Yoga” di Emmanuel Carrère non è un libro sullo yoga. Chiarito questo, possiamo proseguire. Ho visto molti insegnanti di yoga e meditazione postare sulle proprie pagine social la [...]