Sto leggendo i testi dei filosofi e maestri Zen della scuola di Kyoto, come Nishida Kitarō e il suo allievo, Nishitani Keiji. Leggo quando vado a dormire e le loro parole mi tolgono il sonno. E [...]
Non è facile introdurre il lettore occidentale al pensiero tibetano, per quanto affascinante esso possa apparire alle nostre menti stanche, stressate ed assetate di spiritualità. A complicare il [...]
Mercoledì 1 dicembre, alle 19,00, presso LibrOsteria, Milano, via Cesare Cesariano 7, Dejanira incontrerà i lettori per presentare “Il pensiero tibetano”, Giunti editore. [...]
Venerdì 12 novembre, alle 17,30, si è tenuta la presentazione del libro “Il pensiero tibetano” di Dejanira, Giunti Editore, presso Libreria del Convegno a Cremona, presentato da [...]
Maria Beatrice Toro -psicologa, psicoterapeuta e istruttrice mindfulness di Roma- ha intervistato Dejanira sulla pagina del Secondo Centro di Terapia Cognitivo Interpersonale, in occasione [...]
«La mente è davvero come una scimmia incapace di stare ferma, ma non è colpa sua […]. Siamo prevalentemente schiavi delle nostre afflizioni mentali e viviamo ruminando su pensieri che spesso si [...]
Venerdì 12 novembre alle 17,30, a Cremona, presso la libreria del Convegno, Corso Campi 72, Dejanira incontrerà i lettori per presentare “Il pensiero tibetano”, Giunti editore, già [...]